Puppy Linux 8.0 “BionicPup” è una solida distribuzione Linux sviluppata per dare nuova vita ai computer obsoleti e datati. Si tratta di una delle più piccole distro Linux: viene caricata ed eseguita in RAM rendendo questo sistema operativo più veloce della maggior parte delle distribuzioni Linux.
L’ultima versione disponibile è Puppy Linux 8.0, chiamata BionicPup, e viene distribuita con una ISO incredibilmente piccola: solo 350MB per la versione a 64 bit e 270MB per la versione a 32 bit.
Questo lo rende un sistema operativo minuscolo secondo gli standard odierni.
È possibile masterizzare PuppyLinux su un CD piuttosto che su un DVD, e questa cosa risulta molto utile per un vecchio PC senza un’unità DVD. Non è necessario installarlo sul disco rigido: può essere utilizzato come ambiente live da disco ottico, scheda di memoria o unità flash.
Nonostante il suo focus sull’essere leggero, BionicPup è comunque un ottimo sistema operativo.
Philip Broughton, The Puppylinux team, ha affermato:
Puppy Linux è disponibile in entrambe le versioni a 32 bit e 64 bit, e possono essere avviate sia nei computer con BIOS che UEFI. La versione del kernel è la 4.19.23. Coerentemente con la tradizione di PuppyLinux, entrambe le versioni sono dotate di una gamma completa di applicazioni per comunicazione, produttività e intrattenimento e di una vasta gamma di utility e applicazioni specifiche.
LEGGI ANCHE: Puppy Linux: una soluzione per recuperare il vecchio PC